Gli impianti di depurazione acque di prima pioggia della serie PP sono utilizzati per depurare le acque provenienti dal dilavamento meteorico dei piazzali, inquinate principalmente da oli minerali, sostanze grasse e sabbia. Gli impianti della serie PP sono costruiti con vasca rettangolare monoblocco con fondo piano in calcestruzzo armato ad alta resistenza per garantire una assenza totale di perdite e di infiltrazioni nel terreno e possono essere installati anche in presenza di acque di falda nello scavo. La vasca è separata all‘interno in due zone: quella di dissabbiatura e quella di disoleatura. Le acque iniziano il trattamento nella sezione di dissabbiatura o di separazione fanghi per un tempo ottimale per consentire la separazione dalle sostanze sedimentabili. Le acque così pretrattate vengono avviate attraverso la sezione di disoleazione, dove subiscono una flottazione delle sostanze leggere, le quali una volta risalite in superficie, vengono raccolte in una apposito serbatoio di accumulo ed avviate allo smaltimento. Quest'ultima sezione è munita di filtro a coalescenza. Con questo sistema le microparticelle di oli aderiscono ad un particolare materiale coalescente (effetto di assorbimento) e, dopo essersi unite tra loro aumentano la loro dimensione (effetto di coalescenza), e quindi ne viene favorita la flottazione in superficie.

MODELLO | PORTATA (l/sec) | VOLUME(m3) | SUPERFICIE PIAZZALE TRATTABILE FINO A(m2): |
---|
PP-3 | 3 | 3.40 | 150 |
---|
PP-5 | 5 | 5.00 | 200 |
---|
PP-6 | 6 | 5.40 | 300 |
---|
PP-10 | 10 | 6.00 | 600 |
---|
PP-15 | 15 | 7.00 | 900 |
---|
PP-20 | 20 | 11.00 | 1200 |
---|
PP-30 | 30 | 12.60 | 1800 |
---|
PP-40 | 40 | 14.10 | 2500 |
---|
PP-50 | 50 | 15.70 | 3000 |
---|
PP-65 | 65 | 18.80 | 4000 |
---|
PP-80 | 80 | 22.00 | 5000 |
---|
PP-95 | 95 | 27.10 | 6000 |
---|
PP-110 | 110 | 31.70 | 7000 |
---|
PP-120 | 120 | 33.50 | 8000 |
---|
PP-150 | 150 | 46.10 | 10000 |
---|
PP-200 | 200 | 56.50 | 12500 |
---|